Programma degli Eventi Estate Bolsenese 2025

MAGGIO

  • 17 maggio: LA VESPA A BOLSENA – oltre 200 Vespe da tutta Italia per Audax 3 Laghi, Bolsena / Corbara / Trasimeno con arrivo al quartiere castello
  • 18 maggio: MINI NELLA STORIA – Raduno Mini Club Centro Italia – Piazza Matteotti – ore 19:00

GIUGNO

  • 1 giugno: FESTA MONDIALE DEI NONNI E DEGLI ANZIANI – a cura del Centro Anziani di Bolsena – Piazza Matteotti – ore 18:00
  • 5-8 giugno: RAID DEGLI ETRUSCHI – Raduno internazionale auto storiche
  • 13-15 giugno: FESTA DELLE ORTENSIE – 27° edizione – Viale Nicola Colesanti
  • 13 giugno: FESTA DI SANT’ANTONIO DA PADOVA – a cura del Comitato Festeggiamenti Sant’Antonio – ore 18:00
  • 13 giugno: Concerto della banda musicale della guardia di Finanza. In occasione della ricorrenza dell’Ottesimo Anniversario della Liberazione di Bolsena – Piazza S. Cristina – ore 21:00
  • 18 giugno: CENA DEGLI INFIORATORI BOLSENESI – Piazza Matteotti – ore 19:00
  • 22 giugno: FESTA DEL CORPUS DOMINI – Messa solenne in basilica e processione del Corpus Domini INFIORATA ARTISTICHE – Centro storico
  • 25 giugno: LOWER MERION JAZZ ORCHESTRA – Piazza dell’Orologio – ore 21:30
  • 27-29 giugno: BOLSENA IN FLOWERS – Quartiere Castello

LUGLIO

  • 4-5-6 luglio: BEERROCK – a cura dell’Associazione “Bella Gente” – Centro storico – ore 18:30
  • 11-12 luglio: BOLSENA COMICS – Centro storico
  • 16 luglio: PHILADELPHIA JAZZ ORCHESTRA – Piazza Dante Alighieri – ore 19:00
  • 16 luglio: LA SCENA ROCK/POP INTERNAZIONALE – Prima live dei talenti di Arte2o – ore 22:00
  • 18 luglio: CONCERTO FINALE – dei giovani talenti di Arte2o – Piazza Dante Alighieri – ore 22:00
  • 19 luglio: HIT DISCOTECA FEST – Piazza Dante Alighieri – ore 22:00
  • 22 luglio: CONCERTO “LA MISSA PETRA SANCTA” – Storie di pietre miracolose e di sangue – Chiesa SS. Salvatore – ore 21:00
  • 23 luglio: FESTA DI SANTA CRISTINA – Rappresentazione dei Misteri – Centro storico – ore 22:00
  • 24 luglio: FESTA DI SANTA CRISTINA – Rappresentazione dei Misteri di S. Cristina – Centro storico – ore 10:00
  • 24 luglio: SCIROCKATI LIVE a seguire GRANDE SPETTACOLO PIROTECNICO SUL LAGO – Piazza Dante Alighieri – ore 22:00
  • 26 luglio: BOLSENA SUMMER PARTY – a cura della Proloco e Proloco Giovani – Bolsena – Campo sportivo – ore 23:30
  • 26 luglio: LA TRAVIATA – Prima d’Opera – Piazza dell’Orologio – ore 21:30
  • 27 luglio: ART & JAZZ BAND – Piazza San Rocco – ore 21:30
  • 29 luglio: RIPERCUSSIONI – Quartetto di percussioni – Piazza dell’Orologio – ore 21:30
  • 30 luglio: MARTA TACCONI – Recital piano – Lungo lago Valle Diaz – ore 21:30
  • 31 luglio: QUARTETTO DI SASSOFONI “F. MORLACCHI” – Piazza della Rocca – ore 21:30

LUGLIO-AGOSTO

  • 31 luglio – 2 agosto: SAGRA DELLE BONTÀ RIONE in FESTA – a cura del Comitato Rione di San Giovanni – Piazza San Giovanni – ore 19:00

AGOSTO

  • 5 agosto: ORNELLA BARTOLOZZI – Harp Recital – Rocca Monaldeschi – ore 21:30
  • 7 agosto: PUCCHEIMER JUGENDKAMMERORCHESTER – Chiesa del SS. Salvatore – ore 21:30
  • 8-10 agosto: GIORNATE MEDIEVALI – a cura dell’associazione “Bolsena 1328” – Quartiere Castello
  • 11 agosto: SPETTACOLO DI DANZA SPORTIVA – a cura di FA Dance Academy ASD – Piazza Matteotti – ore 21:30
  • 12 agosto: Orchestra delle cento Città – Piazza S. Cristina Ore 21,30
  • 13 agosto: LA NOTTE BIANCA DELLA CULTURA – Centro storico – ore 21:00
  • 14 agosto: HOTEL SUPRAMONTE – Concerto – Piazza Dante Alighieri – ore 22:00
  • 15 agosto: 883 SHOW – Cover Band 883 – Piazza Dante Alighieri – ore 22:00
  • 16 agosto: FESTA DI SAN ROCCO – dal pomeriggio giochi tradizionali e concerto finale – a cura del Comitato San Rocco – Piazza San Rocco
  • 17 agosto: CAREVALE ESTIVO – Piazza Dante Alighieri
  • 21-24 agosto: BOLSENA MANGIAMI – Street Food – Centro storico
  • 29-30 agosto: PEPERON BLUES – a cura del Comitato di quartiere Castello – Quartiere Castello – ore 20:00

SETTEMBRE

  • 5-7 settembre: BIENNALE DEL MERLETTO 2025 – Meeting internazionale del ricamo e del merletto
  • 13 settembre: CONCERTO PER VIOLINO SOLO – di Liliana Bernardi – Teatro Cavour – ore 18:30