Il prossimo 1° agosto 2025, il suggestivo borgo medievale di Vitorchiano, nel cuore della Tuscia viterbese, sarà protagonista di un evento imperdibile: “A Vitorchiano la Rupe si accende”, un appuntamento culturale ad alto impatto visivo ed emotivo che unirà spettacolo, identità e innovazione. La serata, organizzata dal Comune di Vitorchiano in collaborazione con la Rete di Imprese Andare in Rete (A.i.R.), coinciderà con la tradizionale Sagra del Cavatello, arricchendone il programma con un’esperienza immersiva unica nel suo genere.

Un evento tra cielo e peperino

Il cuore della serata sarà la spettacolare illuminazione della Rupe di peperino, la base rocciosa su cui si erge il borgo, prevista per le ore 23. Un momento pensato per incantare visitatori e residenti con uno skyline notturno suggestivo, capace di esaltare la bellezza naturale e architettonica del “Borgo Sospeso”. A fare da madrina d’eccezione dell’evento sarà Tiziana Foschi, attrice, comica e regista teatrale, che con la sua presenza aggiungerà ulteriore fascino alla serata.

Tra gastronomia e musica nel centro storico

L’iniziativa si inserisce in un contesto festoso e coinvolgente: nel centro storico saranno allestiti stand gastronomici dove sarà possibile degustare il tipico cavatello e altri prodotti locali. La serata sarà animata da musica itinerante, con esibizioni e intrattenimento lungo le stradine del borgo, fino a Largo Padre Ettore Salimbeni, punto privilegiato da cui ammirare l’accensione della Rupe.

Un progetto per il territorio

L’evento rientra in un ampio programma di valorizzazione culturale e turistica promosso dal progetto “Andare in Rete” (A.i.R.), nato nel 2016 con l’obiettivo di promuovere uno sviluppo sostenibile e partecipato, capace di rafforzare il legame tra le imprese locali e il territorio. Un lavoro di squadra che ha già portato a interventi concreti, dalla riqualificazione urbana alla promozione dell’accoglienza turistica.

Energia sostenibile e innovazione

Particolare attenzione è stata posta anche all’aspetto ambientale: per alimentare l’illuminazione permanente della Rupe, sono stati installati pannelli fotovoltaici sul tetto delle strutture del campo sportivo comunale. Un sistema che compenserà i consumi energetici dell’impianto luminoso e che si inserisce in un più ampio percorso verso la Comunità Energetica, con l’obiettivo di coinvolgere attivamente cittadini e imprese nella produzione e nell’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili.

Un borgo per tutte le età

Non mancano le attenzioni alle nuove generazioni: tra le recenti iniziative, è stata realizzata una rampa da skate, punto di ritrovo e spazio sportivo pensato per i più giovani, con l’intento di offrire anche a loro occasioni di socialità e creatività all’interno del borgo.

Come partecipare

InfoDettagli
QuandoVenerdì 1° Agosto 2025 – dalle ore 20:00 circa
Accensione della rupe ore 23.00  – Largo Padre Ettore Salimbeni
DoveCentro storico e Rupe di Vitorchiano (VT), nel cuore della Tuscia
IngressoGratuito – Si consiglia arrivo anticipato
ParcheggiPiazzale Umberto I e Campo Sportivo
Cosa portareScarpe comode e giacca leggera
NOTA BENEL’Area camper di Largo Padre Ettore Salimbeni – che sarà lo scenario da cui godere dell’illuminazione della Rupe – sarà a disposizione dei camper dalle ore 00.01 del 2 Agosto