Belvedere di Poggio Trincera

SP39, 01032, VT
Non Recensito
0 (0 Recensioni)
SP39, 01032, VT
Da: €0.00
0
(0 recensioni)
Verifica
Durata

Cancellazione

Non permessa

Partecipanti

1 persona

Lingue

Inglese, Italiano, Tedesco

Informazioni sull'attività

Immerso nella Riserva Naturale Regionale del lago di Vico, il Belvedere di Poggio Trincera è una terrazza panoramica che regala una vista mozzafiato sulla caldera vulcanica del lago e sulle montagne circostanti.

  • Situato a circa 860 m di altitudine, sul bordo settentrionale della caldera, offre una prospettiva “a volo d’uccello” dell’intera conca e, nelle giornate più limpide, permette di scorgere perfino il lago di Bracciano e il Mar Tirreno.
  • Alla sinistra del punto panoramico svetta Monte Venere (circa 851 m), mentre davanti domina Monte Fogliano (965 m) e tra loro si estende la sella del Rio Vicano.

Natura, storia e venti da volo

Parte della Riserva del Lago di Vico, istituita nel 1982 su oltre 4.100 ettari tra i comuni di Caprarola e Ronciglione, l’area è ricca di biodiversità: faggete a bassa quota, noccioleti, boschi di cerro e castagno e un birdwatching spettacolare.

Durante l’estate il belvedere diventa punto di decollo per deltaplani e parapendio: le correnti ascensionali rendono possibile volare da qui sopra il lago, accompagnati da viste impareggiabili e da panorami che tolgono il fiato.

Come arrivare

L’accesso è comodo: seguendo la SP 81 da San Martino al Cimino si arriva al bivio “La Madonnina”, poi si prosegue per la SP 39 del Lago di Vico. Dopo pochi chilometri si trova uno slargo con parcheggio (capienza 4–5 auto). Da lì una breve camminata nel bosco conduce alla terrazza panoramica, a poche centinaia di metri dal punto d’osservazione.

Perché il Belvedere di Poggio Trincera

  • Unico nel Lazio: tra i pochi belvederi panoramici ad alta quota accessibili così facilmente da Roma (circa 70 km).
  • Contenuti ricchi: geologia vulcanica, storia della riserva, flora e fauna, leggende (come quella di Ercole e la nascita del lago).
  • Esperienze multisensoriali: trekking, birdwatching, voli aerei senza motore, panorami al tramonto o in inverno sotto la neve.

Durata

0 – 3 ore
3 – 5 ore

Lingua

Inglese
Italiano
Tedesco

Posizione attività

SP39, 01032, VT

Recensioni

0/5
Non Recensito
(0 Recensioni)
Eccellente
0
Molto Buono
0
Medio
0
Scarso
0
Pessimo
0
0 recensioni su questa attività - Mostrati 1 di 0

Lascia una recensione

Esplora altro